Open air
Qui potete trovare i nostri post della categoria Open Air.
Genova è una città sorprendente! Il clima mite, la varietà del territorio, l’immenso patrimonio artistico e culturale la rendono una meta turistica ambita in ogni stagione dell’anno, anche in autunno!I mesi autunnali genovesi hanno spesso il sapore di un’estate prolungata, prodiga di cieli azzurri e cristallini. I borghi marinari si…
Continua a leggere
“Mamma, da dove viene l’acqua del rubinetto?”. Questa è stata una delle prime domande che mi ha posto mio figlio, subito seguite da quelle (un po’ meno facili da rispondere) relative alla provenienza del gas metano e dell’energia elettrica. Naturalmente i bambini non si accontentano di una risposta generica, del…
Continua a leggere
“Pronto, zia, ho bisogno di te!” “Dimmi Irene! Come posso aiutarti?” “Se Genova fosse un colore, quale sarebbe?” Mia nipote racconta che la maestra, prendendo spunto dal gioco del ‘Se Fosse’, ha assegnato alla classe un tema dove si chiede di descrivere ‘cosa’ sarebbe Genova se fosse un piatto, un…
Continua a leggere
Affascinanti, suggestivi, indimenticabili! Ebbene sì, ammettiamolo, quando ci apprestiamo a visitare una città per la prima volta o a perfezionare la conoscenza di una località già nota, andiamo immediatamente alla ricerca dei suoi punti panoramici! ‘Must’ irrinunciabili, tappe preziose da inserire obbligatoriamente nel nostro programma di visita, perché ammirare la…
Continua a leggere
Genova e il mare sono uniti da un legame profondo, da una storia che affonda le proprie radici in un passato lontano. Un rapporto indissolubile, che sa rinnovarsi giorno dopo giorno, regalando esperienze ed emozioni infinite. Anima autentica della Superba, il mare ne rappresenta l’elemento che più di ogni altro…
Continua a leggere
“Genova di tutta la vita. Mia litania infinita…” G.Caproni, Litanìa Adoro la Litania di Giorgio Caproni! Ogni singola parola del celebre poeta livornese ha il potere di trasportarmi all’istante nel vivo della scena, esattamente lì, nel cuore della “sua” e della “mia” amata Genova. Ad ogni verso percepisco colori, suoni…
Continua a leggere
Una domenica di quasi estate, un risveglio dolce e senza fretta al profumo di caffè e focaccia appena sfornata. Intuisco immediatamente che non sarà una domenica qualunque, anche perché dalla finestra spalancata, non arriva il solito canto stridulo della vicina, ma una piacevole melodia. Ascolto con più attenzione: questa è…
Continua a leggere
“Per offrirti nel tuo compleanno il dono secondo me più grande, ti prometto di farti fare nella prossima primavera una gita a Genova”. (Richard Wagner) Correva l’anno 1853 quando il celebre musicista Richard Wagner, con una lettera, prometteva alla seconda moglie Cosima un dono speciale per festeggiare degnamente il suo…
Continua a leggere
Concludiamo il nostro viaggio in una Genova vista con gli occhi degli studenti stranieri, provando a raccogliere in un racconto le impressioni più suggestive di tutti i ragazzi che hanno partecipato. Come sempre, non correggeremo i piccoli errori che si possono trovare nel testo: oltre che il loro sguardo, ci…
Continua a leggere
Quando nel 1992, e ormai sono passati 25 anni, si aprirono le porte del rinnovato Porto Antico, i genovesi tornarono ad appropriarsi di uno straordinario spazio sul mare, da sempre il cuore della città e che tornava praticabile e da vivere ogni giorno; e per i non genovesi cominciò una…
Continua a leggere